Skip to the content
Stefano Zuliani
Siti Web & Comunicazione
  • about
  • blog
    • / ecologia
    • / femminismo
    • / comunicazione
    • / politico
    • giardino punk
  • lavora con me
    • Lancia un sito web
    • Listino
    • Listino sociale
    • Lavori e progetti
  • contacts
  • about
  • blog
    • / ecologia
    • / femminismo
    • / comunicazione
    • / politico
    • giardino punk
  • lavora con me
    • Lancia un sito web
    • Listino
    • Listino sociale
    • Lavori e progetti
  • contacts
  • Feed
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Mail

Tag: transfemminismo

L’universo intero tagliato in due e solo in due. In questo sistema di conoscenza tutto ha un diritto e un rovescio. Siamo l’umano o l’animale. L’uomo o la donna. Il vivo o il morto. Siamo lȝ colonizzatorȝ o lȝ colonizzatȝ. L’organismo o la macchina. Siamo statȝ divisȝ per norma. Tagliatȝ in due. E poi costrettȝ a scegliere una delle nostre parti. Quello che denominiamo soggettività non è altro che la cicatrice lasciata dal taglio della molteplicità che saremmo potutȝ essere. Su questa cicatrice si assesta la proprietà, si fonda la famiglia e si lega l’eredità. Su questa cicatrice si scrive il nome e si afferma l’identità sessuale.

Paul B. Preciado

Categories
note

È in corso una rivoluzione: un movimento senza nome sotto lo sguardo ottimista di Paul B. Preciado

Nota a partire dall’intervento di Paul B. Preciado al festival Sherocco di Ostuni: “Le ragioni per essere ottimistз” (Internazionale, 7 dicembre 2022)

  • Tags ecologia, politico, transfemminismo
schwa cover
Categories
topics

Perché ho scelto di usare un linguaggio inclusivo

Spoiler: non è un trend e non ha a che fare con le quote rosa.

  • Tags lavoro, transfemminismo
Le transizioni di Pajtim Statovci romanzo trans
Categories
topics

Nessunə è tenutə a rimanere la persona che è nata

Il romanzo Le transizioni di Pajtim Statovci apre a una narrazione trans* del tutto diversa, che ci parla non più di biologia ma di viaggi continui e di autoaffermazione.

  • Tags libri, transfemminismo
Categories
note

La stampa culturale e il genere: su Madame che “un giorno si sveglia femmina e uno maschio”

Come la semplificazione estrema del discorso sul genere va (di nuovo) a scapito di inclusione e parità 20/03/2021 Ieri, 19 marzo 2021, è uscita sulla rivista Sette del Corriere della Sera un’intervista alla rapper Madame, nota al grande pubblico per la sua performance a Sanremo di quest’anno. L’intervista, firmata da Teresa Ciabatti, fa il paio […]

  • Tags transfemminismo
  • Feed
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Mail

Ricevi gli aggiornamenti via email

Potrai annullare l'iscrizione alla mailing list in qualsiasi momento. Per informazioni consulta la privacy policy.

Benvenutə a bordo!

A breve riceverai una mail con le info utili e qualche link interessante per cominciare.

Cerca

© 2023 Stefano Zuliani
Professionista di cui alla Legge n. 4/13.

To the top ↑ Up ↑
it Italiano
ar العربيةzh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianoja 日本語pt Portuguêsru Русскийes Español