Storie & utopie
Un Blog di Parola, dove la racconto (quasi) sempre vera…
-
Il mio metodo di lavoro
Per rispondere alla domanda: che cosa succederà dopo che avrai deciso di lavorare insieme a me alla comunicazione del tuo progetto?
-
Perché ho scelto di usare un linguaggio inclusivo
Spoiler: non è un trend e non ha a che fare con le quote rosa.
-
C’è etica ambientale anche nel lavoro
Anche nel lavoro l’etica ambientale è un valore che ho deciso di non ignorare, non è semplice ma è importante.
-
-
Vendimi questa penna
Com’è che la penna a sfera Bic è diventata LA Bic? Una storia e qualche film…
-
Una macchina che non serve al lavoro è inutile…
Sui concetti di macchina e di lavoro, e su come il digitale ancora una volta ha cambiato tutto.
-
La lezione del floppy disk
Quello che un’icona può insegnarci per fare pace con la nostra obsolescenza
-
Carə copywriter, è okay consultare Wikipedia
A cosa serve, come funziona, come puoi sfruttare al massimo le sue potenzialità e contribuire ad ampliarle ancora di più.
-
Raccontare le traiettorie di un paese di piombo
Quattro romanzi e un film sulla violenza politica nell’Italia degli anni Settanta
-
Nessunə è tenutə a rimanere la persona che è nata
Sul romanzo “Le transizioni” di Pajtim Statovci e una narrazione trans*, che parla non più di biologia ma di un continuo viaggiare.
-
L’unica guida in italiano per sviluppare un Digital Garden con Jekyll
Se usi il blog come spazio per autocoltivarti, devi provare il Digital Garden. Scopri la guida.
-
Link building e altre tecniche per ordinare una biblioteca
Non tutto il marketing digitale passa attraverso i social media… ecco come funziona l’ottimizzazione per i motori di ricerca.
-
-
-
-
-
-
Imprescindibili: Maturità 2019 su Scuola Holden
Una piccolo pezzo dedicata all3 giovani maturand3 del 2019, online sul sito di Scuola Holden.
-
-
-
-
-