Essay

Queer (in “Dissidentificazione. Un’immodesta proposta politica queer”, una zine di giardino punk, 2025) ↗

Tigre contro tigre. Recensione del racconto di Lorenzo Davia (Solarpunk Italia, 2025) ↗

Peacock flower, corpi femminili e Nothingness. Strumenti di teoria sociale per un ecofemminismo dell’assenza (giardino punk, 2025) ↗

Eziologia politica del romanzo e teoria del punto cieco (blog,2024) ↗

Precedenti

Cos’è oggi l’Utopia? (giardino punk, 2025) ↗

Orrore e meraviglia. I consigli di H.P. Lovecraft per scrivere racconti fantastici (blog, 2024) ↗

Chthulucene e una curiosa idea di Apocalisse (giardino punk, 2024) ↗

Elementi del discorso sulla Cop28 (relazione del corso in Discorsi pubblici e istituzioni, UniTo, 2024) ↗

Riot. Sciopero. Riot (relazione del corso in Capitalismo, lavoro, democrazia, UniTo, 2024) ↗

La vita è un ballo in maschera: interazionismo simbolico e prospettiva drammaturgica (blog, 2024) ↗

6 cose che non ti aspetti di trovare negli ecosistemi solarpunk (Meta Me Blog, 2023) ↗

RSS è il feed di cui abbiamo veramente bisogno (giardino punk, 2023) ↗

Scrivere non è sexy. Decostruire il complesso dell’Autore nel mercato dei contenuti (giardino punk, 2022) ↗

“Una macchina che non serve al lavoro è inutile”. Online labour: forme e problemi del mercato del lavoro connesso (tesi di master in Teoria Critica della Società dell’università di Milano-Bicocca, 2021) ↗

Raccontare le traiettorie di un paese di piombo. Quattro romanzi e un film sulla violenza politica nell’Italia degli anni Settanta (Typoes, 2021)↗

Cosa sono i giardini digitali e come svilupparne uno con Jelkyll (giardino punk, 2021)↗

Nessunə è tenutə a rimanere la persona che è nata. Le transizioni di Pajtim Statovci (giardino punk, 2021)↗

La lezione del floppy disk. Tutto quello che un’icona può insegnarci per fare pace con la nostra obsolescenza (Medium, 2021)↗

La resurrezione digitale di Ronnie Pinn. il Sé, la società, l’era digitale (giardino punk, 2020)↗

Freedom of self-defining — explained to Italian trans-exclusive feminists (Meium, 2020)↗

Dieci cose imprescindibili per fare la maturità (Scuola Holden, 2019)↗

Salta al contenuto