La ricerca grafica non ci sta portando da nessuna parte; lo stesso giorno in cui un ragazzo che cade dallo skateboard fa tre milioni di views… insomma, i reels ci piacciono ma ci chiedono di rinunciare (ancora una volta) al contenuto.

La ricerca grafica non ci sta portando da nessuna parte; lo stesso giorno in cui un ragazzo che cade dallo skateboard fa tre milioni di views… insomma, i reels ci piacciono ma ci chiedono di rinunciare (ancora una volta) al contenuto.
02/01/2023 Quand’ero all’università andava di moda chiamare “democratizzazione delle informazioni” l’esplosione delle piattaforme e l’inizio della iperproduzione di user generated content che ci porta direttamente al mondo di oggi. Intorno a questo fenomeno c’era già molto dibattito, per esempio sulle fake news, l’hate speech, la crisi dell’industria culturale e quella della democrazia rappresentativa. Allora mi consideravo […]
Come si costruisce la nostra identità quando interagiamo online? Una ricerca sulle narrazioni del Sé in rete a partire da un esperimento di Andrew O’Hagan.